Julie Richoz (1990) è una designer franco-svizzera. Dopo la laurea all’ECAL/Università di Arte e Design di Losanna (2012), ha lavorato per Pierre Charpin come assistente di progetto (2013-2015). Da allora ha aperto il suo studio di design a Parigi, dove si diverte con curiosità e sensibilità a sviluppare il proprio linguaggio attraverso gli oggetti. Dai pezzi unici alla scala industriale, vede una forma di continuità piuttosto che una differenza tra i due modi di produzione. In entrambi i casi è affascinata dal savoir-faire, dalla passione e dalla precisione nel trattare i materiali. La sua pratica spazia dagli oggetti, ai mobili, all’illuminazione, al tessile, per aziende come Alessi, Vitra, Tectona, Hay, La Manufacture de Cogolin, Galerie kreo, tra le altre. È stata designer in residenza al CIRVA/Centro di ricerca sull’arte e il vetro di Marsiglia (2013), a Sèvres/Città della Céramique (2013) e a Casa Wabi, in Messico (2017). È stata premiata con il Grand Prix alla Design Parade (2012), agli Swiss Design Awards (2015 / 2019), alla Bourse Leenaards (2016) ed è stata finalista dell’Hublot Design Price (2016). Dal 2017 insegna design industriale all’ECAL/Università di Arte e Design di Losanna.