
Le Temps de la Communauté

Le Temps de la Communauté è un divano innovativo che rivoluziona il concetto di arredo, trasformandosi in un elemento versatile e interattivo. Progettato per essere scomposto, come se fosse “tagliato,” consente di essere configurato in base alle esigenze degli utenti. Ogni singolo elemento è rivestito in tessuto o lana riciclata nella parte di seduta, mentre i lati in eco-pelle contengono un sistema di calamite per la ri-connessione dei pezzi. La particolarità risiede nella possibilità di ruotare il singolo elemento e utilizzarlo anche come pouf, rendendolo ancora più funzionale. Questa versatilità consente di adattare il divano agli spazi abitativi in modo creativo, portando i pezzi dove si desidera. Le Temps de la Communauté non è solo un divano; è un vero e proprio elemento di comunità, ideale per chi desidera uno spazio che incoraggi la convivialità e la condivisione.
Letto a Ribalta con Apertura Frontale


Letto a Ribalta con Apertura Frontale






Laureata in design industriale presso gli Ateliers – E.N.S.C.I., nel 1990 Matali Crasset comincia a lavorare con Denis Santachiara in Italia e con Philippe Starck in Francia. Nel 2000 avvia la propria attività a Belleville, Parigi: la matali crasset productions.
Sempre alla ricerca di nuovi territori da esplorare, Matali collabora con realtà diverse ed eclettiche. Le sue aree di intervento sono molteplici, dall’oggettistica alla musica elettronica, con la realizzazione di progetti di design, arredo, architettura e grafica, sia a livello locale che internazionale. La sua principale ispirazione deriva dal concetto di vita e quotidianità condivise.
Rizzoli ha recentemente pubblicato una biografia dedicata alla sua opera.
I prodotti Campeggi by Matali Crasset